Emoticon

Emoticon

Anne-Marie Mahfouf

Traduzione della documentazione: Valter Mura
Revisione Plasma 5.8 (2016-09-21)

Gestore dei temi delle faccine

Introduzione

Il gestore dei temi delle faccine

Le faccine possono essere utilizzate in diverse applicazioni KDE: Kopete, Konversation, KMail... Questo modulo facilita la gestione dei propri gruppi di faccine. In esso è possibile:

  • aggiungere temi di faccine

  • rimuovere temi di faccine

  • installare un tema esistente

  • aggiungere, rimuovere o modificare le faccine all'interno di un tema

Importante

Nota che imposterai temi delle faccine per applicazione.

Il modulo è separato in due parti: sulla sinistra puoi gestire i tuoi temi, sulla destra puoi gestire le faccine all'interno dei temi.

Una «faccina» consiste di due parti: un'icona (tipicamente un'immagine .png, .mng o .gif) e un testo che descrive l'emoticon. Il testo può essere composto da caratteri ASCII tipo ]:-> o dalla descrizione breve della faccina racchiusa tra asterischi (*) tipo *AMICO*. L'utente digita i caratteri o il testo ed essi vengono rimpiazzati dall'icona corrispondente.

I temi delle faccine vengono salvati nella tua directory locale principale in $(qtpaths --paths GenericDataLocation)/emoticons.

Temi delle faccine

Questa sezione permette di gestire i temi delle faccine.

Richiedi spazi intorno alle emoticon

Quando questa opzione è attivata, devi separare la faccina prima e dopo con uno spazio vuoto, affinché essa si trasformi in icona. Se digiti «Ciao:-)» la stringa non cambierà, al contrario della stringa «Ciao :-)», che produrrà «Ciao» seguito dalla faccina :-) .

Quando questa opzione non è attivata (impostazione predefinita), ciascuna stringa di faccina sarà sostituita dalla propria icona.

Installa da file

Questa azione ti permette di installare un tema scaricato. Un file di tema è un file compresso, generalmente un file .tar.gz, .zip oppure qualsiasi altro tipo di file compresso. Una finestra di dialogo chiederà la posizione del file compresso locale e, dopo aver digitato o trascinato l'indirizzo e premuto OK, il tema verrà installato e comparirà nell'elenco dei temi.

Scarica nuovo tema

Per eseguire questa azione hai bisogno di una connessione a Internet. Una finestra mostrerà un elenco di temi di faccine da https://store.kde.org/, e potrai installare un tema facendo clic sul pulsante Installa alla destra della descrizione del tema nell'elenco.

Nuovo tema

Puoi creare un nuovo tema da zero. Facendo clic su questo pulsante si aprirà una finestra di dialogo per la scelta del nome del nuovo tema. Puoi utilizzare il pulsante Aggiungi... sulla destra per creare nuove faccine e il testo a loro associato.

Rimuovi tema

Questa azione rimuove il tema dal disco. Seleziona nell'elenco il tema da rimuovere e premi il pulsante Rimuovi tema. Il tema sarà eliminato dal disco se premi il pulsante Applica.

Gestione delle faccine

Questa sezione ti permette di gestire le faccine all'interno del tema selezionato. L'elenco sulla destra mostra tutte le faccine del tema selezionato. Puoi aggiungere, modificare o rimuovere qualsiasi faccina. Seleziona un tema nell'elenco sulla sinistra, poi seleziona l'azione che desideri eseguire.

Aggiungi...

Questo pulsante ti permette di aggiungere una faccina al tema selezionato. La finestra di dialogo chiederà di scegliere un'icona per la tua faccina e di digitare i caratteri ASCII corrispondenti o il testo collegato ad essa. Dopo aver fatto questo, premi OK per aggiungere la nuova faccina all'elenco: verrà visualizzata l'icona e il testo corrispondente. Se desideri modificare l'icona o il testo, puoi utilizzare il pulsante Modifica... descritto sotto.

Rimuovi

Questo comando rimuove la faccina selezionata dal tema selezionato. Dovrai premere il pulsante per convalidare questa azione.

Modifica...

Il pulsante Modifica... ti permette di modificare sia l'icona sia il testo della faccina selezionata. Dovrai premere il pulsante OK per convalidare questa azione.